Menu
RSS
IL FRATINO CHE HA VISTO IL JOVA BEACH!

IL FRATINO CHE HA VISTO IL JOVA BEACH!

Il nostro Centro Recupero ANPANA Selvatici con sede a Rimini...

INTERVENTO DEL NUCLEO SALVAMENTO ANIMALI ANPANA PER LA LIBERAZIONE DI UNA NUTRIA

INTERVENTO DEL NUCLEO SALVAMENTO ANIMALI ANPANA PER LA LIBER…

  Su segnalazione della Polizia Municipale di Pisa, alle ...

FIRMA LA PETIZIONE PER SALVARE L'ARBORETO CICCHETTI

FIRMA LA PETIZIONE PER SALVARE L'ARBORETO CICCHETTI

Ambiente & Salute - ANPANA - Fondazione Cetacea onlus...

ANPANA METTE IN SICUREZZA I TOTEM DELLA MOSTRA DI MODI'

ANPANA METTE IN SICUREZZA I TOTEM DELLA MOSTRA DI MODI'

Quando l'amore e il senso di responsabilità per gli animali ...

MINISTRO DELL'AMBIENTE SERGIO COSTA DICE NO ALL'ABBATTIMENTO DI ORSI E LUPI

MINISTRO DELL'AMBIENTE SERGIO COSTA DICE NO ALL'ABBATTIMENTO…

UNA BELLA INTERVISTA AL MINISTRO.... DA LEGGERE. Il Minis...

SELVATICI IN CITTA' - ISTRUZIONI PER AIUTARLI

SELVATICI IN CITTA' - ISTRUZIONI PER AIUTARLI

Capita di imbattersi in un piccolo selvatico e non sapere co...

A LIVORNO SALVATI 4 RICCI RIMASTI ORFANI

A LIVORNO SALVATI 4 RICCI RIMASTI ORFANI

Alcuni giorni fa ANPANA ha ricevuto una chiamata molto urgen...

EDUCARE I PIU' PICCOLI AL RISPETTO DELL'AMBIENTE

EDUCARE I PIU' PICCOLI AL RISPETTO DELL'AMBIENTE

I nostri volontari di Siena impegnati in un percorso educati...

[ANPANA RIMINI ONLUS] “LE SPACCIAGATTI” CRESCONO ! DAL 2015 AD OGGI : INTERVENTI, STERILIZZAZIONI E MONITORAGGIO DELLE COLONIE FELINE

[ANPANA RIMINI ONLUS] “LE SPACCIAGATTI” CRESCONO ! DAL 2015 …

Sono un gruppo di volontarie della Sezione di Rimini...

IL VALORE DEL VOLONTARIATO: ANPANA C'è!

IL VALORE DEL VOLONTARIATO: ANPANA C'è!

Arriva il freddo e a patire e a rischiare la vita è chi vive...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

 

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

A+ A A-

[ANPANA RIMINI ONLUS] “LE SPACCIAGATTI” CRESCONO ! DAL 2015 AD OGGI : INTERVENTI, STERILIZZAZIONI E MONITORAGGIO DELLE COLONIE FELINE Featured

[ANPANA RIMINI ONLUS] “LE SPACCIAGATTI” CRESCONO ! DAL 2015 AD OGGI : INTERVENTI, STERILIZZAZIONI E MONITORAGGIO DELLE COLONIE FELINE

Sono un gruppo di volontarie della Sezione di Rimini che nutrono un amore incondizionato verso tutti gli animali, in particolare per i gatti. Operano sul territorio di Santarcangelo di Romagna e Poggio Torriana, nascono nel 2015 e sotto l’appellativo “Le Spacciagatti” iniziano la loro attività di volontariato. Il motivo era quello di creare negli anni attività specifiche di recupero, stallo e cure nei confronti dei gattini, abbandonati, persi o in condizioni di salute precarie segnalati sul territorio e di gestione delle colonie feline nei comuni che ne facevano richiesta. Nel 2016 si stipula la prima convenzione con il comune di Santarcangelo e con quello di Poggio Torriana che hanno affidato sia la gestione di alcune colonie feline sia il recupero dei gattini trovati abbandonati o bisognosi di cure. Come si svolge l’attività di queste gattare? Per le colonie feline, Il lavoro delle volontarie ha riguardato principalmente la distribuzione del cibo, la cattura delle gatte ai fini della sterilizzazione e poi la loro re immissione in colonia, e il monitoraggio della loro salute e, ove fosse necessario, la cattura e le cure presso il veterinario convenzionato con il Comune. “Le Spacciagatti”, nel 2017 grazie al rinnovo delle convenzioni si stanno occupando di 10 colonie che sono state chiuse, ovvero tutte le gatte presenti sono state catturate e sterilizzate, al fine di prevenire future nascite di gattini. Il lavoro delle volontarie non si esaurisce nelle colonie feline. C’è anche il recupero e lo stallo di gattini abbandonati e/o feriti, su segnalazioni da parte di cittadini o da parte dei Vigili Urbani. Gli stalli presso le abitazioni delle volontarie sono già 55 dall’inizio del 2017 a oggi, di cui 30 gattini sono stati fatti adottare da famiglie che poi hanno provveduto alla loro cura, al loro mantenimento e alla loro sterilizzazione. “Le Spacciagatti” si sono affidate ai social network e al gruppo di facebook per la ricerca degli adottanti. Alcune volontarie si occupano delle adozioni, valutano la situazione di ogni adottante facendo compilare un modulo di preaffido che permette di valutare se la situazione familiare e abitativa è idonea all’ ingresso di un gattino. Se il preaffido è positivo si passa all’affido vero e proprio. Viene fatto compilare un modulo con i dati anagrafici degli adottanti. Sempre con la supervisione della volontaria che segue il percorso del gattino in famiglia, fino all’età adulta, che comporta la sterilizzazione per evitare cucciolate indesiderate. Non si fanno miracoli e alcuni dei gattini non sopravvivono ma l’attività non si ferma. Sono tanti i micini che attendono di essere curati e di trovare una nuova famiglia che li ama incondizionatamente.

Redazione ANPANA Onlus

Last modified onDomenica, 08 Marzo 2020 16:18
back to top