Menu
RSS
PROTEZIONE CIVILE ANPANA PER ALLERTA ARANCIONE DEL FIUME SERCHIO

PROTEZIONE CIVILE ANPANA PER ALLERTA ARANCIONE DEL FIUME SER…

Giornata di monitoraggio del territorio ieri, 21 dicembre, a...

ANPANA RECUPERA A MASSA CARRARA UN SERPENTELLO MORSO DA UN CANE

ANPANA RECUPERA A MASSA CARRARA UN SERPENTELLO MORSO DA UN C…

I nostri operatori di Massa Carrara sono stati contattati pe...

RACCOLTI 100 KG. DI CIBO PER I GATTI DELLE COLONIE FELINE

RACCOLTI 100 KG. DI CIBO PER I GATTI DELLE COLONIE FELINE

PET FOOD ASSISTANCE SABATO 8 FEBBRAIO: raccolti ben 100kg d...

[ANPANA LUCCA] PREMIATI I VOLONTARI CHE HANNO CONSEGNATO CIBO AGLI ANIMALI COINVOLTI DAL TERREMOTO

[ANPANA LUCCA] PREMIATI I VOLONTARI CHE HANNO CONSEGNATO CIB…

Si sono svolte ieri sera, durante una serata convivi...

[ANPANA PERUGIA ONLUS] INTERVENTO A FOLIGNO PER ALCUNI BOCCONI AVVELENATI

[ANPANA PERUGIA ONLUS] INTERVENTO A FOLIGNO PER ALCUNI BOCCO…

A seguito di diverse segnalazioni pervenute dai resi...

VIGILI DEL FUOCO DOMANO L'INCENDIO NELLA SCUOLA, ANPANA COLLABORA NEL METTERE IN SICUREZZA L'AREA PERIMETRALE DELL'EDIFICIO.

VIGILI DEL FUOCO DOMANO L'INCENDIO NELLA SCUOLA, ANPANA COLL…

In data 8 febbraio in San Secondo Parmense (PR) il Vice Ispe...

LA BISCIA DAL COLLARE CUCCIOLA SALVATA DALLA FEDERA DEL CUSCINO

LA BISCIA DAL COLLARE CUCCIOLA SALVATA DALLA FEDERA DEL CUSC…

Si è introdotta in un’abitazione inseguendo sogni ma le sue...

[ANPANA CALABRIA ONLUS] : PROGETTO SIDA PROTOCOLLO D’INTESA PER INVESTIGARE CONTRO I DELITTI ANIMALI

[ANPANA CALABRIA ONLUS] : PROGETTO SIDA PROTOCOLLO D’INTESA …

CROPANI – Il fenomeno del maltrattamento e uccisione...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

 

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

A+ A A-

Redazionale

ANPANA NON SI FERMA MAI: 365 GIORNI DI ATTIVITA' IN TUTTA ITALIA

Visita la nostra pagina ufficiale di Facebook per scoprire l'immenso numero di attività svolte in quasi tutte le regioni d'Italia dagli instancabili volontari di ANPANA.

 

Troverai notizie di soccorso animali selvatici e domestici con le nostre ambulanze veterinarie, le adozioni degli Angioletti, le adozioni del Trifugio, le liberazioni dei selvatici che sono stati curati al CRAS, oltre il migliaio ogni anno.

Troverai testimonianze della cattura dei gatti delle colonie feline per le sterilizzazioni e le adozioni di tutti i cuccioli così anche testimonianze della cura ai cani randagi nei territori dove ancora esiste questo fenomeno.

Troverai anche le tantissime attività di Protezione civile da parte dei nostri Operatori anche durante il periodo della fase di Lockdown a causa del Covid19. Molte le Sezioni ANPANA, attivate dalla Protezione civile, premiate sia dalla presidenza nazionale ANPANA, Cav. Mario Ceccarelli, che dalle Amministrazioni per aver fattivamente contribuito a gestire l'emergenza sia in aiuto degli animali che della popolazione.

Troverai le continue esercitazioni e le attività dei nostri Nuclei cinofili per la ricerca di persone disperse con la testimonianza del ritrovamento oltre che di persone anche di qualche gatto o cane smarrito.

Importanti le attività svolte per l'educazione nelle scuole o la sensibilizzazione alla popolazione sull'importanza del rispetto della natura.

Numerosissime le attività di tutela per l'ambiente.

Raccolte di cibo per il Pet Food Assistance di ANPANA: doniamo il cibo raccolto agli animali in difficoltà.

Eventi, formazione e molto altro ancora.

 

Ti aspettiamo: clicca QUI 

e inizia il viaggio nel mondo di ANPANA!

Read more...

#CORONAVIRUS: CANI, GATTI, UCCELLINI, PESCI, E PICCOLI RODITORI NON LO TRASMETTONO

Si ribadisce quando già precedentemente comunicato (CLICCA) dal Presidente nazionale di ANPANA, Cav. Mario Ceccarelli: gli animali da compagnia NON sono portatori del virus!


Quindi pappe e coccole per TUTTI !

 

 

 

GLI ANIMALI DA COMPAGNIA: CANI, GATTI, UCCELLINI, PESCI, E PICCOLI RODITORI NON TRASMETTONO IL #CORONAVIRUS.

AD AFFERMARLO SONO:


- L'ISTITUTO NAZIONALE DI MALATTIE INFETTIVE SPALLANZANI


- IL MINISTERO DELLA SALUTE


- L'ISTITUTO SUPERIORE DELLA SANITA'


oltre all'OMS, il massimo Organo Mondiale della Sanità!

 

 

Read more...

8 MARZO: AUGURI ALLE CONSAPEVOLI E AMOREVOLI DONNE DI ANPANA

Gli auguri per l'8 marzo da parte del Presidente nazionale Cav. Mario Ceccarelli a tutte le donne di ANPANA per il loro incondizionato amore e il loro impegno quotidiano nella tutela degli animali e dell'ambiente ricordando le donne del movimento Chipko che hanno posto la vita delle foreste al di sopra della propria e, con le proprie azioni, hanno affermato che la natura è indispensabile alla sopravvivenza.

 

 

"Nel mezzo dell’Himalaya, negli anni ’70, le donne Chipko creano il movimento Hug The Tree Movement.

La difesa con il proprio corpo degli alberi è lo strumento di lotta, per difendere la foresta, fonte di sostentamento della loro società.

La deforestazione sta causando un disastro naturale, il territorio si degrada, le fonti di acqua si inquinano e gli animali selvaggi muoiono.


Il messaggio è che le foreste non sono solo una fonte di approvvigionamento di legname, ma generano un ambiente sano e pulito, la salvezza di un ecosistema globale.

Nel 1973 una donna che stava pascolando le mucche vide alcune persone munite di asce, chiamò a raccolta le compagne che circondarono questi uomini dicendo:

"Questa foresta è la nostra madre. Quando c’è poco cibo, veniamo qui a raccogliere erbe e frutta secca per nutrire i nostri bambini. Troviamo piante e funghi. Non potete toccare questi alberi".

Insieme, istituirono squadre di sorveglianza ed il governo fu obbligato a costituire un comitato, che raccomandò la cessazione per 10 anni dei tagli a scopo commerciale nel bacino dell’Alakananda.

Nate dal messaggio di Gandhi di lotta non violenta, in India il movimento ottiene il divieto di taglio delle foreste Himalayane per 15 anni. Erano i tempi di Indira Gandhi, ma ancora oggi la protezione dura.


La tecnica di lotta? Abbracciare gli alberi e resistere ("Chipko" in Hindi significa "aggrapparsi").


Funzionò gli alberi non vennero questa volta tagliati .


Un imprenditore disse , al culmine del duro confronto:


"Voi stupide donne di paese, lo sapete che cosa fruttano queste foreste?


Resina, legno, e tanta valuta straniera!"


Le donne risposero:


"Sì, lo sappiamo. Cosa fruttano le foreste.


Terra, acqua, ed aria pura,


terra, acqua, ed aria pura."

Read more...

IL RINGRAZIAMENTO DEL PRESIDENTE AI PARACADUTISTI SU "IL TIRRENO"

Il quotidiano "IL TIRRENO" ha pubblicato il ringraziamento di ANPANA ai Militari del 185^ Reggimento Paracadutisti Ricognizione e Acquisizione Obiettivi con sede a Livorno per essersi presi a cuore le sorti di una minuscola lepre trovata ferita su un campo di addestramento.

I militari, inteneriti da quei 15 grammi di pelo in difficoltà, hanno scelto di interrompere quanto stavano facendo per metterla in salvo.

Noi tutti ci siamo commossi e in primis il nostro Presidente Cav. Mario Ceccarelli che ha voluto esprimere in una lettera diretta al Comandante del Reggimento la propria ammirazione e il proprio ringraziamento di cui riportiamo alcune parole:

"Tale gesto non solo suscita in questo Ente un profondo senso di commozione, ma soprattutto di ammirazione per uomini in armi che dimostrano un altissimo senso di umanità che contraddistingue le nostre Forze Armate e in special modo i baschi rossi della Folgore."
 
Commosso anche Franco Fantappiè, Presidente Territoriale ANPANA per la provincia di Livorno.
 


Read more...

ANPANA E I SABATO DEDICATI ALL'AMBIENTE

La straordinaria buona volontà degli Operatori ANPANA che hanno dedicato il proprio sabato a ripulire l'ambiente.
Continuano le attività nell'ambito del progetto "SALVIAMO IL MAR MEDITERRANEO, SALVIAMO LE TARTARUGHE MARINE" che vede il coinvolgimento di 16 associazioni tra cui ANPANA.
I NOSTRI volontari hanno svolto servizio, assieme ai volontari della Croce Verde, nella pulizia degli argini del Fiume Serchio.

Raccolti diversi sacchi di rifiuti con piccoli elettrodomestici, un pneumatico, tubi di plastica, lamiere, vestiti, ecc.
Chi abita vicino a Lucca e vuol dare una mano si faccia avanti!

 

Clicca QUI PER VEDERE IL VIDEO DIRETTAMENTE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
In video: anche intervista al nostro Operatore Ivano Lazzari che invita i cittadini alla partecipazione e al rispetto del BENE AMBIENTE.

Read more...

FIRMA LA PETIZIONE PER SALVARE L'ARBORETO CICCHETTI

Ambiente & Salute - ANPANA - Fondazione Cetacea onlus - Legambiente - RIGAS - W.W.F.  ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Ministro per i Beni e le Attività culturali e del Turismo Dott. Dario Franceschini

 

SALVIAMO L'ARBORETO CICCHETTI:


SI alla sua valorizzazione in luogo di pregio NATURALE attraverso percorsi educativi al patrimonio - didattici – culturali- ecologici- flori/faunistici -scientifici – aggregativi – espositivi - museali

NO alla sua trasformazione in luogo ARTIFICIALE attraverso il Parco divertimenti con pista Tubby di ghiaccio sintetico e gommoni, reti giganti per saltare, casette sugli alberi, giochi ed attrazioni varie.

FIRMA LA PETIZIONE PER GLI ALBERI E PER GLI UCCELLINI!

Clicca QUI per firmare!

Read more...
Subscribe to this RSS feed