Menu
RSS
ANPANA PESARO PORTA QUASI 700 KG. DI MANGIME ALLE EX ANATRE DEI CANALI ALBANI

ANPANA PESARO PORTA QUASI 700 KG. DI MANGIME ALLE EX ANATRE …

L'associazione ANPANA con sede a Fano (Pesaro-Urbino), anc...

AUGURI DA ANPANA ONLUS

AUGURI DA ANPANA ONLUS

Il Presidente nazionale Mario Ceccarelli, il Consiglio diret...

ANPANA ONLUS ALLA CAMPAGNA NAZIONALE "IO NON RISCHIO"

ANPANA ONLUS ALLA CAMPAGNA NAZIONALE "IO NON RISCHIO…

La campagna "IO NON RISCHIO" a cura del Dipartimento Naziona...

PREMIATI A FIRENZE BEN OTTO CANI "BAGNINO", EROI NELLA SCORSA STAGIONE BALNEARE

PREMIATI A FIRENZE BEN OTTO CANI "BAGNINO", EROI N…

Altra giornata emozionante per ANPANA SIENA che ha partecipa...

LIVORNO, NELL'EMERGENZA FREDDO ANPANA C'è!

LIVORNO, NELL'EMERGENZA FREDDO ANPANA C'è!

A Livorno col gelo dei giorni scorsi ANPANA C'è stata a ...

GLI ANGIOLETTI DI SIENA SALVANO UNA CAPRETTA.

GLI ANGIOLETTI DI SIENA SALVANO UNA CAPRETTA.

I nostri ANGIOLETTI di Siena hanno salvato questa capretta a...

ANPANA ALLO STAND "IO NON RISCHIO" PER EDUCARE SUL RISCHIO ALLUVIONI

ANPANA ALLO STAND "IO NON RISCHIO" PER EDUCARE SUL…

Gli Operatori di Protezione Civile di ANPANA sono stati pres...

"CODE A MOLLO" - GRANDE SUCCESSO PER LA 1^EDIZIONE

"CODE A MOLLO" - GRANDE SUCCESSO PER LA 1^EDIZIONE

Grande divertimento e sorpresa per l'originale manifestazion...

4 NAZIONI ( ITALIA, U.S.A., SVIZZERA e FRANCIA ) per il progetto HUMAN BLOOD DETENCTION DOG.

4 NAZIONI ( ITALIA, U.S.A., SVIZZERA e FRANCIA ) per il prog…

Quattro nazioni ( Italia, U.S.A. Svizzera e Francia ) per il...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

 

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

A+ A A-
Super User

Super User

COMUNICAZIONE IMPORTANTE NR. 1

Comunicazione nr. 1 finalizzata alla tutela dell’Associazione ANPANA come da deliberazione dell’Assemblea generale dei Soci datata 18 dicembre 2022.

 

 

Per dovere di informazione si pubblica la Sentenza n. 13747/2022 emessa dal Tribunale di Roma in data 22/09/2022 in cui il Giudice Dott.ssa Flora Mazzaro si è pronunciata sulla legittima presidenza nazionale dell’associazione ANPANA ODV.

 

Dispone infatti il Giudice (pagina 8 parte evidenziata):

 

 

“Accertata incidentalmente la legittimità della presidenza del Pellecchia, in quanto lo stesso, pur avendo presentato le proprie dimissioni, le aveva in seguito ritirate, è possibile affermare che Mario Ceccarelli, in qualità di successore di Pellecchia, così come emerge dagli atti, risulta essere, ad oggi, presidente dell’ANPANA.

 

Devono, di conseguenza, considerarsi senza effetto le deliberazioni della associazione parallela creata dal Girardi in conseguenza delle minacciate dimissioni del Pellecchia.

 

In definitiva, non essendo mai stato eletto presidente, ed essendo stato prima sospeso, e poi espulso dall’associazione, tutte le delibere assunte da Lorenzo Girardi e dalla associazione parallela dallo stesso presieduta sono da ritenersi prive di effetti.”

 

 

 

In altri termini:

 

Esiste, secondo il Tribunale, l'Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente - ANPANA ODV  presieduta dal Cav. Mario CECCARELLI.

 

Ed esiste, secondo il Tribunale, una ASSOCIAZIONE PARALLELA, CREATA dal Sig. Lorenzo GIRARDI, che NON E' ANPANA e che tale non può affermarsi.

 

 

 

 

A tal riguardo si ricorda che l’uso del nome ANPANA o A.N.P.A.N.A, così come l’uso del marchio e dei loghi, tutti registrati dall’associazione ANPANA e tutelati dalla Legge, è disciplinato dallo Statuto nazionale e da apposito Regolamento ed è destinato esclusivamente ai Soci autorizzati.

 

I diritti relativi all’utilizzo del nome ANPANA o A.N.P.A.N.A, del MARCHIO e dei LOGHI sono di piena ed esclusiva proprietà dell’ANPANA Nazionale nella persona del Legale Rappresentante pro tempore.

 

Il mancato rispetto del presente avviso determinerà ogni azione esperibile a tutela degli interessi di ANPANA verso l’organismo o il soggetto autore della violazione nell’utilizzo.

 

IN RICORDO DI MONIA FRATE

In ricordo di MONIA FRATE, già nostro Vice Presidente Nazionale, limpido esempio del vero spirito animalista della ANPANA.

(1.4.1979 - 13.9.2017)

ANPANA NON SI FERMA MAI: 365 GIORNI DI ATTIVITA' IN TUTTA ITALIA

Visita la nostra pagina ufficiale di Facebook per scoprire l'immenso numero di attività svolte in quasi tutte le regioni d'Italia dagli instancabili volontari di ANPANA.

 

Troverai notizie di soccorso animali selvatici e domestici con le nostre ambulanze veterinarie, le adozioni degli Angioletti, le adozioni del Trifugio, le liberazioni dei selvatici che sono stati curati al CRAS, oltre il migliaio ogni anno.

Troverai testimonianze della cattura dei gatti delle colonie feline per le sterilizzazioni e le adozioni di tutti i cuccioli così anche testimonianze della cura ai cani randagi nei territori dove ancora esiste questo fenomeno.

Troverai anche le tantissime attività di Protezione civile da parte dei nostri Operatori anche durante il periodo della fase di Lockdown a causa del Covid19. Molte le Sezioni ANPANA, attivate dalla Protezione civile, premiate sia dalla presidenza nazionale ANPANA, Cav. Mario Ceccarelli, che dalle Amministrazioni per aver fattivamente contribuito a gestire l'emergenza sia in aiuto degli animali che della popolazione.

Troverai le continue esercitazioni e le attività dei nostri Nuclei cinofili per la ricerca di persone disperse con la testimonianza del ritrovamento oltre che di persone anche di qualche gatto o cane smarrito.

Importanti le attività svolte per l'educazione nelle scuole o la sensibilizzazione alla popolazione sull'importanza del rispetto della natura.

Numerosissime le attività di tutela per l'ambiente.

Raccolte di cibo per il Pet Food Assistance di ANPANA: doniamo il cibo raccolto agli animali in difficoltà.

Eventi, formazione e molto altro ancora.

 

Ti aspettiamo: clicca QUI 

e inizia il viaggio nel mondo di ANPANA!

CAPITANERIA DI PORTO CHIAMA ANPANA PER SALVARE UN GATTINO

Un recupero difficoltoso da parte dell'associazione Anpana nella mattina di oggi, lunedì 6 luglio, che dopo svariati tentativi è riuscita a salvare un gattino di nemmeno due mesi. Il cucciolo era rimasto incastrato da un paio di giorni in una bocca di lupo nei pressi dell'ingresso della Capitaneria di porto, in piazza della Sanità. Ad accorgersi della presenza dell'animale sono stati degli uomini della Capitaneria che hanno chiamato i volontari che si sono subito recati sul posto.

L'animale era impaurito e non è stato facile riuscire a tirarlo fuori, ma alla fine il lavoro dei volontari è stato premiato. Il gattino era disidratato ed è stato subito curato. Chi fosse intenzionato ad adottarlo, può mettersi in contatto direttamente con l'associazione“.

 

Clicca per leggere la notizia su Livornotoday

MISSIONE COMPIUTA AL LAGHETTO DELLE FATE!

Prato tagliato, recinto in legno rinnovato, tartarughe messe in sicurezza: il bel progetto di ANPANA SIENA
Un grazie a tutte le persone che hanno contribuito: grazie ai nostri volontari Giovanni, Mauro, Paolo, Barbara, Monica, Stefano, Elisabetta, Andrea, Massimiliano, Stefania, al nostro presidente Paola, ai piccoli ANPANINI Andrea, Melissa e Ines alla Signora della colonia felina Irina che ci ha dato una mano e un grande ringraziamento alla PROJET ALLESTIMENTI che ha donato le assi di legno e anche la manodopera nelle persone di Ismaele Vanzi e Stefano Pagni".

 

CLICCA PER LEGGERE LA NOTIZIA SU VALDESIANET

ANPANA LUCCA SENZA SOSTA NEL SOCCORSO DI ANIMALI

Giornata impegnativa per i recuperi di pulli su Lucca che ha visti impegnati, da stamani, una decina di volontari di Anpana Lucca con 3 mezzi. Da stamani, infatti, sono stati recuperati pulli a Tempagnano, S.Donato, S.Michele in Escheto, S.Concordio, Lucca, S.Cassiano a Vico. Un continuo susseguirsi di chiamate sino al loro trasferimento al Cruma di Livorno.

Grazie a tutti i volontari che, in sinergia, hanno svolto i vari servizi di recupero e trasferimento in questa impegnativa giornata: Donatella, Filippo, Monica T., Angelo, Tiziana, Monica N. e Sabrina.

SETTIMANE VERDI PER I BIMBI CON ANPANA NOVARA

Care maestre, con ANPANA Novara Odv abbiamo iniziato un percorso, con l'aiuto degli animali, composto da lezioni diversificate. Gli animali della foresta hanno insegnato agli alunni che si può vincere sul bullismo. Anche gli animali di diverse specie hanno insegnato a crescere con il rispetto e la consapevolezza che gli animali non sono un gioco. Il covid-19 ci ha bloccato! Spesso durante le lezioni vi abbiamo raccontato la storia dei cavalli di Giulia e di Barbara. Della cascina immersa nel verde contornata dal bellissimo Parco del Ticino. Per chi volesse vivere un grest estivo più green dopo questo periodo di reclusione può andare a trovare Giulia e Barbara. Visitare oltre ai cavalli caprette, cani, gatti, pecore. Ogni giorno in fattoria sarà occasione di divertimento ma anche di crescita.

120 PULLI SALVATI DA MARZO AD OGGI

Cadono dal nido senza ritorno se non fosse per le segnalazioni e per il pronto intervento dei volontari dell’Anpana. Quest’anno sono stati recuperati in prevalenza pulli – ovvero passerotti, merli, gufi, pipistrelli, cinciallegre, civette e rondoni –, complessivamente ben 120 da marzo a oggi, in deciso aumento rispetto al 2019 quando i recuperi furono una quarantina da marzo a ottobre. In più quest’anno sono stati salvati anche una piccola volpe, un piccolo cerbiatto e un capriolo.

 

"E’ il risultato di una collaborazione con Anpana Lucca, associazione che ha sempre dimostrato sensibilità e impegno nella cura e nell’assistenza dei piccoli animali in difficoltà che va avanti da due anni grazie ad una apposita convenzione – dichiara l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro – . Siamo molto soddisfatti di questo servizio che consente di salvare piccoli animali che altrimenti non riuscirebbero a superare i primi mesi di vita- Tutti vengono portati al Cruma di Livorno dove sono curati, svezzati e rimessi in libertà"

 

 

"In questi pochi mesi – spiega Angelo Bertocchini di Anpana Lucca – sono più di 6000 i chilometri percorsi dai nostri mezzi per il recupero e la consegna degli animali provenienti dal Capannorese al Cruma di Livorno. Giornalmente, per questo servizio, schieriamo tra i 3 e i 5 operatori con tre mezzi a disposizione”.

 

Fonte: la Nazione

Subscribe to this RSS feed