Menu
RSS
1996 la PRIMA DIVISA del Corpo delle Guardie Ecozoofile di ANPANA ONLUS

1996 la PRIMA DIVISA del Corpo delle Guardie Ecozoofile di A…

1996 la PRIMA DIVISA del Corpo delle Guardie Ecozoofile di A...

VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ANPANA IMPEGNATI NELL'EMERGENZA METEO NELLA REGIONE TOSCANA

VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ANPANA IMPEGNATI NELL'EMERGENZA …

Come da previsioni il maltempo continua a sferzare l'Itali...

L'AGNELLINO CHE TROVO' LA SALVEZZA LA NOTTE DI NATALE GRAZIE A UNA VOLONTARIA DI ANPANA NOVARA

L'AGNELLINO CHE TROVO' LA SALVEZZA LA NOTTE DI NATALE GRAZIE…

A DARNE LA LIETA NOTIZIA IL VICE PRESIDENTE NAZIONALE EMANUE...

LIVORNO: ZAMPEGGIATA ALLA SCOPERTA DEL BOSCO IL 21

LIVORNO: ZAMPEGGIATA ALLA SCOPERTA DEL BOSCO IL 21

DOMENICA 21 OTTOBRE ANPANA TI INVITA ALLA ZAMPEGGIATA: giorn...

AUGURI 2019

AUGURI 2019

"Mi si è posato una volta un passero sulla spalla mentre sta...

IL NO ALLA DISCARICA DEL MONTE LA POGGIA

IL NO ALLA DISCARICA DEL MONTE LA POGGIA

Comunicato stampa di "Occhi sulle Colline"   LA DISCARICA ...

PRIMO SALVATAGGIO DI UN FALCHETTO DOPO CONVENZIONE TRA ANPANA E COMUNE DI CAPANNORI

PRIMO SALVATAGGIO DI UN FALCHETTO DOPO CONVENZIONE TRA ANPAN…

I piccoli di uccelli selvatici, rinvenuti a terra perché mag...

ANPANA NON SI FERMA MAI: 365 GIORNI DI ATTIVITA' IN TUTTA ITALIA

ANPANA NON SI FERMA MAI: 365 GIORNI DI ATTIVITA' IN TUTTA IT…

Visita la nostra pagina ufficiale di Facebook per scoprire l...

ANPANA E COMUNE DI NOVARA NELLE SCUOLE CONTRO IL BULLISMO

ANPANA E COMUNE DI NOVARA NELLE SCUOLE CONTRO IL BULLISMO

Nelle scuole primarie "Italo Calvino" e "Gianni Rodari" a No...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

 

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

A+ A A-

IL NUCLEO CINOFILO DI PROTEZIONE CIVILE UNITA' DI SOCCORSO ANPANA ONLUS ALLA MANIFESTAZIONE "VIVA"

In occasione della settimana dedicata alla “Sensibilizzazione sulla rianimazione cardiopolmonare”, lo scorso 14 ottobre a Pinerolo (TO), ANPANA ONLUS ha partecipato con i propri volontari del Nucleo Cinofilo di Protezione Civile Unità di Soccorso alla manifestazione ''VIVA” organizzata per le scuole.

CLICCA E GUARDA LE FOTO

Durante l’intera giornata la curiosità delle scolaresche presenti è stata appagata anche da dimostrazioni sugli interventi di primo soccorso da effettuare nel caso di necessità. Interventi di soccorso sia sugli esseri umani che sui cani.

 

Infatti tutti gli operatori cinofili di protezione civile sono adeguatamente preparati attraverso corsi di Basic Life Support (corsi base di primo soccorso) poiché gli stessi operatori devono essere in grado di poter prestare le prime cure nei rinvenimenti di persone disperse e, qualora servisse, di prestare soccorso agli stessi cani da ricerca.

 

Una delle principali attività del Nucleo Cinofilo di Protezione Civile Unità di Soccorso ANPANA ONLUS è proprio quello della “ricerca e soccorso persone disperse in superficie”. Ambito questo in cui l’Unità Cinofila organizza, in collaborazione con l’Associazione Mi Fido Di Te di Cantalupe (TO), corsi per: CANI DA RICERCA IN SUPERFICIE. Oltre ai tanti argomenti affrontati nel corso della giornata, l’Istruttore Massimo Mina ha spiegato ai bambini che i cani, durante la ricerca, riescono a rintracciare la persona dispersa attraverso ciò che tecnicamente si chiama il “cono di odore” che ogni essere vivente emana e ha anche posto l’attenzione sul fatto che questa importantissima “traccia odorosa” viene condizionata dalla presenza e dalla direzione del vento con inevitabili conseguenze sui tempi e sugli esiti del ritrovamento di un disperso.

 

Una intensa giornata formativa che si è conclusa con dimostrazioni di primo soccorso effettuate sui cani della Squadra cinofila ANPANA, tra i quali c’era anche l'eroina Giselle, pastore belga di quattro anni, che lo scorso gennaio, dopo 20 ore di ricerca insieme al Conduttore Dino Tron, è riuscita a localizzare un’anziana signora che si era persa lungo le sponde cespugliose del torrente Chiamogna in Piemonte.

 

Il fiuto di Giselle ha fatto centro, così come i racconti degli operatori e la squadra di cani addestrati del Nucleo Cinofilo di Protezione Civile Unità di Soccorso ANPANA ONLUS lo hanno fatto nel cuore dei bambini.

 

 

Se vuoi sapere qualcosa di più del Nucleo Cinofilo di Protezione Civile Unità di Soccorso ANPANA ONLUS clicca e leggi la: SCHEDA NUCLEO CINOFILO

 

Se vuoi leggere la storia del ritrovamento della signora dispersa grazie al cane Giselle, clicca su:

IL FIUTO DI GISELLE SALVA UNA VITA

Read more...

ANPANA ONLUS ALLA CAMPAGNA NAZIONALE "IO NON RISCHIO"

La campagna "IO NON RISCHIO" a cura del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, nasce nel 2011 con lo scopo di promuovere una cultura della prevenzione e formare un volontario di protezione civile più consapevole e specializzato per avviare un processo che porti il cittadino ad acquisire un ruolo attivo nella riduzione dei rischi in caso di calamità.

Quest’anno anche ANPANA ONLUS è stata presente a questo importantissimo evento che, per il 2017, si è svolto lo scorso 14 ottobre in 107 piazze d'Italia con l’intervento di oltre 700 associazioni di volontariato pronte ad illustrare ai cittadini le buone pratiche di protezione civile.

ANPANA in questa edizione è stata presente solo sul territorio lucchese ma il sogno che il Coordinatore Nazionale di Protezione Civile ANPANA Angelo Bertocchini vuole concretizzare e che già dal 2018 l’Associazione possa vedere estendere la propria adesione al progetto su gran parte del territorio italiano.

Per prepararsi a IO NON RISCHIO i volontari della Sezione ANPANA di Lucca, hanno partecipato ad un corso della Regione Toscana alcuni mesi fa, corso che li ha adeguatamente preparati permettendogli di ricoprire il ruolo di "Informatori" e poter dare indicazioni sul comportamento idoneo in caso di terremoto, maremoto, alluvioni. Oltre a questo gli Informatori di Anpana, Frizzi (Referente di Piazza), Romeo, Lazzari e Tremsterra, hanno svolto anche una ricerca per creare la "Linea del Tempo" sugli eventi alluvionali della lucchesia dal 1940 ad oggi con foto, documenti, articoli di giornali dell'epoca.

Di primissima mattina i vari Informatori, coadiuvati da volontari delle varie associazioni, hanno iniziato a realizzare la piazza che doveva essere pronta per le ore 9.00, ora di apertura alle scolaresche e ai cittadini.

Molte le persone intervenute al box di ANPANA ONLUS sia per informazioni sia per complimentarsi per la ricerca e la raccolta di immagini della Linea del Tempo sulle alluvioni.

Nel primo pomeriggio la Piazza è stata visitata dal Capo Dipartimento Protezione Civile Angelo Borrelli che ha scelto proprio Lucca in quanto riconosciuta come "Capitale del Volontariato". Borrelli - che già una decina di giorni fa aveva incontrato Bertocchini a Pisa in un'altra iniziativa - ha salutato anche gli Informatori e i volontari Anpana presenti complimentandosi con loro.

 

Read more...

[ANPANA PARMA ONLUS] 2 IMPORTANTI RICONOSCIMENTI PER I VOLONTARI CHE SI OCCUPANO ANCHE DI PROTEZIONE CIVILE

Negli ultimi mesi ben 2 eventi hanno dato lustro alle attività dei Volontari operatori di Protezione Civile, soccorso e recupero di animali feriti o in gravi difficoltà. Il primo evento riguarda il compleanno del Team Rescue Dogs di Noceto (PR) gruppo specializzato nel soccorso degli animali. A rappresentare ANPANA Parma è stato delegato il Dirigente per l’Emilia Romagna Salvatore CARUSO che ha illustrato in sintesi i valori, le varie attività in favore degli animali e dell’ambiente e la collaborazione triennale con questo gruppo. Oltre ad ANPANA vi erano presenti numerose associazioni di Volontariato medici - veterinari - Funzionari di Polizia e tanti Volontari. Il premio che è stato consegnato al socio Dr. Vincenzo NOBILE dei RIS di Parma per la sua attività di investigatore  -  forense e per la sua disponibilità sia come docente che come Volontario ha sottolineato quanta passione e impegno c’è in ogni attività che svolge ANPANA Parma. Il secondo evento si è svolto in notturna. Una dimostrazione pratica di Pronto Intervento della Protezione Civile in Campegine (RE). Anche in questo caso ANPANA Parma ha illustrato l’attività e le modalità di soccorso in caso di incidente stradale con il coinvolgimento di animali e persone. Prove pratiche e teoriche alla presenza del Sindaco e delle Autorità che hanno gradito l’iniziativa. Con l’intervento di automezzi di soccorso ambulanza per la Croce Rossa seguita da autoradio di Pronto intervento ANPANA si è simulato un intervento con tanto di equipe medica con rianimazione, massaggio cardiaco e tecniche per l’utilizzo di apparecchiature specifiche con il defibrillatore. Il Vice Ispettore Davide Martorana e la figlia Nicol in qualità di Istruttori, relatori e speaker della manifestazione sono stati molto apprezzati dal pubblico e dagli Operatori. Tra i tanti argomenti trattati quello che ha suscitato maggiore interesse ed attenzione è stato il traffico illecito dei cuccioli e l’impegno di ANPANA Parma per frenare questo annoso problema.  

Redazione ANPANA Onlus

Read more...

[ANPANA LUCCA ONLUS] OPERATIVA SULL'EMERGENZA ALLUVIONALE DI LIVORNO

Su attivazione della Regione Toscana è partito stamani da Lucca, il primo gruppo di volontari di protezione civile di ANPANA Lucca che saranno impegnati, anche nei prossimi giorni, nelle operazioni di assistenza alla popolazione livornese duramente colpita, anche con vittime, dalla violenta bomba d'acqua del 9/10 settembre scorsi. ANPANA Lucca è stata contattata dalla Regione Toscana nella tarda serata del 10/9 e, in poco tempo, è stata composta la squadra d'intervento composta dai volontari operativi Rossano Fava (caposquadra), Giuseppe Romeo, Paolo Fenili e Walter Armeni. I volontari sono arrivati al Coc (Centro Operativo Comunale), allestito presso il Pala Modigliani, per completare le formalità di accreditamento. Da lì la squadra è stata indirizzata da una famiglia alluvionata per liberare il piazzale dell'abitazione in previsione dell'arrivo di mezzi pesanti, necessari per rimuovere 3 autovetture travolte dall'esondazione.
Nel contempo i volontari hanno iniziato a svuotare il garage ancora con diversi centimetri di acqua e fango. Ripulita anche la rampa di accesso dello stesso ed aiutato i proprietari nella rimozione di un piccolo trattore, di un grosso scooter ed altri oggetti pesanti e ingombranti.
La giornata è terminata con la ripulitura di  una porzione del  perimetro dell'abitazione.
Alle 19:00 sono arrivati altri volontari a dare il cambio ai volontari ANPANA Lucca.
Nella mattinata di domani, martedì, si recheranno nelle zone alluvionate, grazie all'interessamento del Referente Nazionale Protezione Civile ANPANA Onlus, Angelo Bertocchini, oltre ad una seconda squadra di ANPANA Lucca, anche volontari di ANPANA  Pisa e ANPANA Livorno. Sempre nella giornata di domani ANPANA Pisa, su richiesta del Comune di Livorno, consegnerà derrate alimentari per gli ospiti dei canili della zona duramente colpiti dall'evento calamitoso.

Redazione Nazionale ANPANA Onlus