Menu
RSS
Permesso retribuito del lavoratore e animale d'affezione.

Permesso retribuito del lavoratore e animale d'affezione.

La Suprema Corte di Cassazione dispone come vi sia il di...

[ANPANA ASTI ONLUS] SI E’ CONCLUSO I CORSO PER GUARDIE ECOZOOFILE

[ANPANA ASTI ONLUS] SI E’ CONCLUSO I CORSO PER GUARDIE ECOZO…

Nella giornata di sabato 9 settembre 2017 presso la ...

ANPANA RECUPERA UN "SERPENTE DEL GRANO" A CAMAIORE

ANPANA RECUPERA UN "SERPENTE DEL GRANO" A CAMAIORE

  Verso la mezzanotte di ieri sera, 24 luglio, i Vigili d...

ESERCITAZIONE IN CORSO RICERCA SOTTO VALANGHE DI NEVE

ESERCITAZIONE IN CORSO RICERCA SOTTO VALANGHE DI NEVE

Giornata di corso per addestramento cani per soccorso person...

IL FRATINO CHE HA VISTO IL JOVA BEACH!

IL FRATINO CHE HA VISTO IL JOVA BEACH!

Il nostro Centro Recupero ANPANA Selvatici con sede a Rimini...

PROGETTO BIENNALE PER LA SALVAGUARDIA DELLA TARTARUGA PALUSTRE EUROPEA (EMIS ORBICULARIS)

PROGETTO BIENNALE PER LA SALVAGUARDIA DELLA TARTARUGA PALUST…

Dal 2015 nel comune di Meldola (FC) nei laghetti di ...

4 FIOCCHETTI DI FELICITA'! TUTTI ADOTTATI!

4 FIOCCHETTI DI FELICITA'! TUTTI ADOTTATI!

Fiocchino rosa, adottata da mamma Cristina Fiocchino azzurr...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

 

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

A+ A A-

EMERGENZA FREDDO: ANPANA E' ANCHE SOLIDARIETA'

Nell'ambito del "Piano Freddo" del Comune di Lucca in collaborazione con le Associazioni del Tavolo Marginalità, è iniziato ieri sera, 26 dicembre, il turno dei volontari ANPANA.
Una decina i bisognosi accolti per il freddo nel dormitorio di emergenza allestito presso l'ASP "Carlo del Prete".
Il servizio di assistenza è stato svolto dai volontari Lazzari e Medici in foto.

 

Read more...

INTERVENTO DEL PRESIDENTE IN FAVORE DEI CANI CON LE STELLETTE

Un regalo di Natale è giunto anche a tutti i volontari di ANPANA, grazie al nostro Presidente, relativamente alla misura approvata in questi giorni dal Consiglio dei Ministri nel pacchetto del riordino di ruoli e carriere del personale militare in cui è stata anche garantita l’assistenza veterinaria gratuita ai cani che hanno prestato servizio per le Forze armate e che cessano, per qualunque ragione, la propria attività.

Si tratta di cani che hanno salvato vite umane, fiutato droga, individuato esplosivi, ordigni o magari mine in territori di guerra e che, dopo anni ( in media 8) di onorato servizio, arrivato il momento di dire addio alla vita operativa da “cane con le stellette”, vengono di fatto “abbandonati” al loro destino: molto spesso, fortunatamente, vengono adottati dal personale militare e dagli stessi conduttori, proprio in virtù del rapporto speciale stretto sul campo, ma non hanno più diritto all'assistenza veterinaria e i loro ex colleghi divenuti padroni sono a quel punto costretti a sobbarcarsi tutte le spese veterinarie e di assistenza che spesso, purtroppo, sono inevitabili proprio a causa del logorante servizio, pari a quello dei soldati, tenuto dai cani.

A prescindere da come si possa considerare a livello personale “l’uso dei cani” in ausilio alle Forze armate, di Polizia nonché ai Vigili del Fuoco piuttosto che alla Protezione civile, di fatto questa è una realtà regolamentata dalla Legge. Sono proprio le straordinarie qualità di questi animali ad averli resi necessari alla vita dell’uomo. Si pensi che non esiste apparecchiatura che possa eguagliare con il fiuto del cane.

Come protezionisti non abbiamo potuto restare indifferenti alla condizione del fine servizio, sapendo che questi splendidi cagnoloni, quando bisognosi di cure, rischiano di non essere adottati a causa delle impegnative spese veterinarie.

E’ in questo perimetro di riflessione che il Presidente di ANPANA Mario Ceccarelli, un uomo al servizio dello Stato da 37 anni reso Cavaliere per meriti alla Repubblica e un attivista da oltre 30 anni nella protezione degli animali, ha inviato qualche mese fa una missiva al Ministro della Difesa Lorenzo Guerini che vogliamo riportare integralmente per non tradirne lo spirito.

             “Sig. Ministro,

      Questo Ente, a mio nome, intende rivolgerLe un appello auspicando un Suo autorevole intervento in favore della approvazione di una norma che integri quanto indicato nell’art. 534 del DPR 15/3/2010 n.90 prevedendo precise regole intese alla  tutela dei cani impiegati nelle nostre FF.AA; non solo per il periodo di “servizio” ma anche e soprattutto dal momento in cui non risultino  ulteriormente  impiegabili nei teatri operativi sia in Patria che all’estero a prescindere dalla causa che ne ha determinato la cessazione dal servizio attivo.

       La loro sorte post impiego operativo non può unicamente essere demandata al buon cuore dei conduttori, ad affidi presso privati o ad Associazioni animaliste, che nella maggior parte dei casi, non dispongono di adeguate risorse economiche e strutture - già sovra popolate a causa del fenomeno del randagismo e dell’abbandono- tali da consentire loro di farsene carico.    

       Questi “Soldati” hanno trascorso la propria esistenza al servizio del Paese, hanno profuso le loro migliori energie, a volte pagando con la propria vita, per dimostrare di quanta lealtà e senso del dovere siano capaci se chiamati a svolgere compiti estremamente rischiosi. 

Questi “Soldati” come tutti i Soldati meritano il nostro rispetto per quanto sono stati in grado di fare, e noi tutti come Nazione che lotta per l’affermazione dei diritti ovunque lesi, dobbiamo impegnarci per i loro “diritti” che non possono esaurirsi con la cessazione dal servizio attivo.

     In altre parole, chiediamo che a loro non venga tolta la dignità che gli spetta e tutta la loro esistenza non si riduca ad un articolo che parla di loro come affidabili soldati fino a che ………..poi tornano ad essere solo cani.

     Sig. Ministro,

     ANPANA auspica che questi eroi silenziosi possano beneficiare, attraverso una opportuna integrazione dell’art. 534 del DPR 15/3/2010 n.90 che preveda l’istituzione di apposite strutture ricettive permanenti e di cure veterinarie adeguate e continuative sia in relazione a stati patologici eventualmente sofferti sia per patologie e/o lesioni contratte a causa o in conseguenza del servizio prestato.

      A Lei Sig. Ministro della Difesa rivolgo l’appello dei Soci che rappresento, sicuro di interpretare anche la voce ed i sentimenti della maggioranza degli Italiani.      

 

      Nel porgerLe i miei più sinceri ringraziamenti per quanto vorrà fare in favore dei nostri amici con le “stellette”

      ANPANA attende fiduciosa l’intervento della SV Ill.ma in Sede Parlamentare e si rende disponibile qualora intenda promuovere una campagna di adozioni attraverso il proprio sito web www.anpanaonlus.it e le pagine Facebook nazionali e delle proprie Sezioni Territoriali.

      

*****

 

E il riscontro è arrivato; una vecchiaia serena per i cani delle Forze armate: per loro veterinario gratis nell'ora della pensione. Clicca qui per leggere su tgcom24 per approfondimento

 

 

Read more...

GIORNATA CINOFILA A PONTEDERA DI PISA

Organizzato dall'Associazione "Il campo delle emozioni " di Pontedera, giornata di divertimento per bambini e cani nella cittadina pisana. Presenti le nostre Unità cinofile lucchesi Paolo Fenili con Billy e Virginia con Nora. Nella giornata di ieri due psicologhe hanno lavorato con i bambini insegnandoli a relazionarsi con i cani mentre il cinofilo dei Vigili del Fuoco, Francesco Pinna, ha preparato diversi scenari utilizzando appunto i bambini come "figuranti". Naturalmente il tutto è stato improntato sul gioco. La parte relazionale è affidata alle dott.sse Chiara Menichetti e Letizia Biasci.

 

(clicca qui per vedere la foto gallery sulla nostra pagina fb)

Read more...

ANPANA METTE IN SICUREZZA I TOTEM DELLA MOSTRA DI MODI'

Quando l'amore e il senso di responsabilità per gli animali è una vocazione.

Vi ricordate il salvataggio e liberazione, da parte dei nostri operatori, del gabbiano rimasto intrappolato dentro uno dei tre totem istallati per la mostra di Amedeo Modigliani a Livorno? (Clicca qui per il salvataggio del gabbiano)

Questa mattina, dopo aver ricevuto tutte le autorizzazioni, i nostri volontari hanno messo in sicurezza a proprie spese i totem, applicando delle reti per evitare che altri volatili possano caderci dentro.

Read more...

PROTEZIONE CIVILE ANPANA PER ALLERTA ARANCIONE DEL FIUME SERCHIO

Giornata di monitoraggio del territorio ieri, 21 dicembre, a causa dell'allerta arancione che ha colpito le zone del lucchese. Già dal primo mattino alcune squadre di volontari ANPANA hanno monitorato il territorio di competenza in stretto contatto con la protezione civile del Comune di Lucca. Non sono state rilevate fortunatamente particolari criticità eccetto un allagamento di Via Quirichetta a Monte S.Quirico.

Read more...

ALIMENTA L'AMORE: RACCOLTA CIBO PER RANDAGI

RACCOLTA ALIMENTARE IN FAVORE DEI RANDAGI.

ALIMENTA L'AMORE CON NOI,
Si è svolta a Modugno (BA) la raccolta alimentare in favore dei randagi sul territorio barese, cani e gatti, di cui si prendono cura i nostri Angioletti.

Grazie di cuore a chi ha donato anche solo una scatoletta.

Read more...
Subscribe to this RSS feed