Menu
RSS
A LUCCA DALL'11 AL 13 MAGGIO TUTTI INSIEME PER LA GRANDE FESTA DEL VOLONTARIATO

A LUCCA DALL'11 AL 13 MAGGIO TUTTI INSIEME PER LA GRANDE FES…

Vi aspettiamo al Festival Italiano del Volontariato a Lucca,...

ANPANA E VIGILI DEL FUOCO PER RECUPERARE UNA GATTINA CHE VOLEVA GUARDARE LE STELLE DA VICINO

ANPANA E VIGILI DEL FUOCO PER RECUPERARE UNA GATTINA CHE VOL…

I nostri Operatori sono stati chiamati per una gattina che s...

SETTIMANE VERDI PER I BIMBI CON ANPANA NOVARA

SETTIMANE VERDI PER I BIMBI CON ANPANA NOVARA

Care maestre, con ANPANA Novara Odv abbiamo iniziato un perc...

EMERGENZA FREDDO: ANPANA E' ANCHE SOLIDARIETA'

EMERGENZA FREDDO: ANPANA E' ANCHE SOLIDARIETA'

Nell'ambito del "Piano Freddo" del Comune di Lucca in collab...

A GATTATICO (RE) SI E' SVOLTA LA GIORNATA DI ADDESTRAMENTO DI PROTEZIONE CIVILE VAL D'ENZA 6

A GATTATICO (RE) SI E' SVOLTA LA GIORNATA DI ADDESTRAMENTO D…

Il 7 c.m. si è svolta a Gattatico in provincia di Reggio Emi...

#CORONAVIRUS: CANI, GATTI, UCCELLINI, PESCI, E PICCOLI RODITORI NON LO TRASMETTONO

#CORONAVIRUS: CANI, GATTI, UCCELLINI, PESCI, E PICCOLI RODIT…

Si ribadisce quando già precedentemente comunicato (CLICCA) ...

4 NAZIONI ( ITALIA, U.S.A., SVIZZERA e FRANCIA ) per il progetto HUMAN BLOOD DETENCTION DOG.

4 NAZIONI ( ITALIA, U.S.A., SVIZZERA e FRANCIA ) per il prog…

Quattro nazioni ( Italia, U.S.A. Svizzera e Francia ) per il...

ANPANA RECUPERA UNA CAPRETTA SMARRITA. AFFIDATA AL PICCOLO RIFUGIO DI FIOCCO DI LUNA DAL COMUNE.

ANPANA RECUPERA UNA CAPRETTA SMARRITA. AFFIDATA AL PICCOLO R…

È rimasta sbigottita, nell' afoso pomeriggio di lunedì, la f...

NUCLEO CINOFILO ANPANA: RINNOVATO IL BREVETTO A BLANKA E GISELLE

NUCLEO CINOFILO ANPANA: RINNOVATO IL BREVETTO A BLANKA E GIS…

Grazie alla collaborazione con : Scuola Nazionale Cinofila C...

PISA:  LA VIOLENZA SUGLI ANIMALI NON DEVE ESSERE CONSIDERATO UN REATO DI SERIE B

PISA: LA VIOLENZA SUGLI ANIMALI NON DEVE ESSERE CONSIDERATO…

Per l'evento "Spezzare il seme della violenza" avvenuto gi...

Prev Next

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA SUI COOKIE

 

Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali  dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.

Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono  aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Cookie di funzionalità

I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Come gestire i cookie sul tuo PC

Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito,

Google Chrome
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e selezionare Opzioni
2. Fai clic sulla scheda 'Roba da smanettoni' , individua la sezione 'Privacy', e seleziona il pulsante "Impostazioni contenuto"
3. Ora seleziona 'Consenti dati locali da impostare'

Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona 'Opzioni Internet', quindi fai clic sulla scheda 'Privacy'
2. Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy è impostato su Medio o al di sotto,
3. Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.

Mozilla Firefox
1. Clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser e seleziona “Opzioni”
2. Quindi seleziona l'icona Privacy
3. Fai clic su Cookie, quindi seleziona 'permetto ai siti l’utilizzo dei cookie'

Safari
1. Fai clic sull'icona Cog nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Protezione', seleziona l'opzione che dice 'Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità'
3. Fai clic su 'Salva'

Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:

Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
1. Fai clic su 'Esplora' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare "Cookie" nella sezione File Ricezione
3. Seleziona l'opzione 'Non chiedere'

Safari su OSX
1. Fai clic su 'Safari' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Fai clic su 'Sicurezza' e poi 'Accetta i cookie'
3. Seleziona “Solo dal sito”

Mozilla e Netscape su OSX
1. Fai clic su 'Mozilla' o 'Netscape' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l'opzione "Preferenze"
2. Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto 'Privacy e sicurezza'
3. Seleziona 'Abilita i cookie solo per il sito di origine'

Opera
1. Fai clic su 'Menu' nella parte superiore della finestra del browser e seleziona "Impostazioni"
2. Quindi seleziona "Preferenze", seleziona la scheda 'Avanzate'
3. Quindi seleziona l’opzione 'Accetta i cookie "

 

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") . Google Analytics utilizza dei "cookies" , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito . Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web   ( compreso il Vostro indirizzo IP anonimo ) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google . Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati .

Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser :http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en

A+ A A-

QUESTIONE PRESIDENZA: NULLA E' CAMBIATO, SI RESTA IN ATTESA DELLA SENTENZA DI MERITO

 

 

Carissimi Soci,

è stata pubblicata in data 17.10.2019 la Sentenza nr. 19699/2019 conclusiva del primo dei due giudizi pendenti di fronte al Tribunale Civile di Roma e diretti a stabilire la legittima presidenza di ANPANA Odv.

La sentenza, pronunciata dal Giudice Dott. Ruggiero, ha preso atto dell’esistenza di un vizio attinente alla mera procedura e per questo non si è pronunciata sul merito della domanda.

 

Più nello specifico, il Tribunale afferma “come i contrasti esistenti all’interno della Associazione, devono necessariamente passare attraverso il vaglio giurisdizionale delle varie delibere coinvolte [tra cui le reciproche espulsioni] al fine di accertare la validità degli organi eletti”. Richiama infatti l’esistenza della pendenza di un contenzioso che necessariamente deve trovare una soluzione attraverso una valutazione delle varie delibere contrastanti intervenute.

I Ministeri dell’Ambiente e degli Interni sono a conoscenza di quanto sopra.

 

Si attende l’esito del giudizio, prossimo alla precisazione delle conclusioni, che si pronuncerà sul merito della legittima presidenza di ANPANA ODV.

 

In conclusione nulla è cambiato rispetto alla situazione tra le parti (ante ultima sentenza chiusa in rito e allegata) relativamente  alla nota controversia relativa ai vertici nazionali di ANPANA sorta nell’anno 2015 dovendosi restare in attesa della sentenza definitiva del Tribunale civile di Roma che si pronuncerà nel merito sulla questione della legittima presidenza di ANPANA ONLUS.

 

 

Continuiamo a lavorare con impegno e fiducia.

 

F.to Ufficio Legale A.N.P.A.N.A. Avv. Mario Cevolotto; F.to il Presidente Nazionale Cav. Mario Ceccarelli; F.to il Direttivo Nazionale

Read more...

IL FRATINO CHE HA VISTO IL JOVA BEACH!

Il nostro Centro Recupero ANPANA Selvatici con sede a Rimini ha curato e rimesso in libertà un esemplare di fratino, il piccolo trampoliere che da qualche tempo ha ripreso a nidificare sulle spiagge del riminese, come nella zona Marano fra Miramare e Riccione.

Questo fratino – spiegano gli operatori del CRAS  – aveva resistito alle orde di bagnanti estivi ed al concerto di Jovanotti, ma poi aveva ceduto al solito bagarozzo che intossica moltissimi uccelli marini: il 4 ottobre era stato recuperato in spiaggia già’ in mezza modalità Paradiso. Ma noi, che non siamo sicuri che di la’ ci sia un Cras come si deve, non lo abbiamo mollato e, farcisci oggi e farcisci domani, lo abbiamo rimesso in piedi e oggi finalmente liberato (vedi video).  E sono soddisfazioni …”.

Read more...

ANPANA PESARO PORTA QUASI 700 KG. DI MANGIME ALLE EX ANATRE DEI CANALI ALBANI

L'associazione ANPANA con sede a Fano (Pesaro-Urbino), ancora una volta si è attivata per reperire il cibo da fornire agli anatidi che si trovavano nel canale Albani in Fano e che furono trasferite in un lago di Acervia nel 2017 . L'operazione è stata possibile anche per il prezioso aiuto economico fornitoci da persone che credono nel nostro operato e ci hanno dato la possibilità di acquistare 675 kg di mangime da destinare agli animali.

Già nel marzo di quest’anno la sezione A.N.P.A.N.A aveva consegnato 400 kg di cibo destinato al sostentamento delle oche e delle anatre salvate dal canale Albani di Fano a causa delle condizioni invivibili del canale stesso.

Read more...

GIOTTO 2019: LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE

La Regione Toscana, in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, la Prefettura di Firenze e i Comuni del Mugello e della Valdisieve, ha organizzato l’esercitazione di Protezione Civile “Giotto 2019”. La simulazione ha visto il coinvolgimento diretto del Coordinamento Maxiemergenze, delle ASL Toscane e del Coordinamento Regionale del Volontariato, nonché del Centro di Referenza Nazionale per l’Igiene Urbana Veterinaria e le Emergenze non Epidemiche (IUVENE), invitato a fornire supporto tecnico e condividere le buone pratiche messe in campo in occasione degli ultimi eventi sismici che hanno colpito il centro Italia.

Finalmente il Modulo Veterinario della Colonna Mobile Regione Toscana di Protezione Civile ha mosso i primi passi. Anche gli animali colpiti da calamità (reddito e/o affezione), secondo quanto disposto dal nuovo Codice di Protezione Civile, saranno tutelati, assistiti e soccorsi da volontari di protezione civile appositamente preparati.....e anche ANPANA fa parte del suddetto Modulo Veterinario con ben quattro proprie Sezioni operative site in Livorno, Lucca, Pisa e Siena.

Impegno nei fatti e formazione continua per i volontari ANPANA che sono stati anche in prima linea durante il tragico evento sismico che colpì il centro Italia nell'estate del 2016 e durante l'alluvione di Livorno nel 2017.

 

 

Read more...

PET FOOD ASSISTANCE ALL'ARCAPLANET DI UDINE.

Gli ANGIOLETTI di ANPANA ONLUS, grazie alla generosità dei clienti di ARCAPLANET, hanno raccolto 24 kg di cibo secco per cani, 20 kg di cibo umido per cani, 4,5  kg di riso soffiato, 15 kg umido per gatti, 12 kg di secco per gatti. Questo cibo è destinato al PET FOOD ASSISTANCE e viene donato da ANPANA a rifugi per cani o alle colonie feline autorizzate presenti sul territorio.

Il PET FOOD ASSISTANCE di ANPANA va anche incontro a persone che accudiscono animali e che sono in difficoltà economiche.

Read more...

ANPANA CINOFILI: STAGE DI KOIRASMUS INTERAMENTE DEDICATO ALLA FORMAZIONE DEI FORMATORI

Come si pianifica l’addestramento – questo è il tema dello stage che la presidente della associazione MiFiDodiTe di Cantalupa (TO), Mia Pekkala, ha programmato per un weekend intenso di formazione personalizzata dedicata appunto ai formatori. Da 5 anni due relatrici dalla Finlandia, istruttrici di unità cinofile da ricerca dispersi per la Croce Rossa finlandese, portano la loro esperienza nel gruppo cinofili di ANPANA con sede a Torino. Quest’anno la necessità di perfezionare la preparazione dei formatori ha coinvolto conduttori e cani da ricerca specifica anche di oggetti. Si sono coinvolti non solo cani professionisti ma anche i cuccioli che si sono cimentati nella ricerca dei calzini nascosti appositamente sotto al fogliame. Divertimento e “lavoro di tartufo” sono il mix vincente per una preparazione ottimale teorica e pratica.

Durante la crescita delle unità cinofile, può capitare di incontrare momenti di stallo – spiega Massimo Mina responsabile nazionale del nucleo cinofili di ANPANA e responsabile della squadra dei cinofili di ANPANA Torino – e ci sembra di non essere in grado di progredire. Lo stage ci ha aiutato a comprendere i meccanismi di autovalutazione oggettiva per il miglioramento continuo del nostro addestramento.

Il corso, valevole per la formazione continua dei soci A.P.N.E.C. si è tenuto in lingua inglese, con traduzione e l’esperienza pluriennale di Hanna Laasanen e Miia Pekkala in ricerca di superficie, macerie, neve, ricerca in acqua da battello e traccia ematica ha innalzato i livelli di preparazione dei formatori ANPANA.

 

(IN FOTO MASSIMO MINA RESPONSABILE NAZIONALE NUCLEO CINOFILO ANPANA)

Read more...

VIENI A FIRENZE A CONOSCERE DA VICINO IL FENOMENO DEI "TERREMOTI D'ITALIA".

La mostra itinerante Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, fa tappa a Firenze (nel tendone allestito in piazza Vittorio Veneto, all'inizio del parco delle Cascine) in occasione del centenario del terremoto del Mugello.

È l'occasione per conoscere da vicino uno dei rischi naturali che più interessa il nostro Paese in termini di diffusione: il rischio sismico.

Presente anche la pedana che simula l'intensità di un sisma: vi renderete conto della potenza di un terremoto sia a livello stradale che ai piani più alti.

La mostra iniziata il  10/10 terminerà il 03/11. L'ingresso è gratuito.

 

ANPANA C'è!

Read more...
Subscribe to this RSS feed