GIOTTO 2019: LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE Featured
- Written by Super User
- font size decrease font size increase font size

La Regione Toscana, in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, la Prefettura di Firenze e i Comuni del Mugello e della Valdisieve, ha organizzato l’esercitazione di Protezione Civile “Giotto 2019”. La simulazione ha visto il coinvolgimento diretto del Coordinamento Maxiemergenze, delle ASL Toscane e del Coordinamento Regionale del Volontariato, nonché del Centro di Referenza Nazionale per l’Igiene Urbana Veterinaria e le Emergenze non Epidemiche (IUVENE), invitato a fornire supporto tecnico e condividere le buone pratiche messe in campo in occasione degli ultimi eventi sismici che hanno colpito il centro Italia.
Finalmente il Modulo Veterinario della Colonna Mobile Regione Toscana di Protezione Civile ha mosso i primi passi. Anche gli animali colpiti da calamità (reddito e/o affezione), secondo quanto disposto dal nuovo Codice di Protezione Civile, saranno tutelati, assistiti e soccorsi da volontari di protezione civile appositamente preparati.....e anche ANPANA fa parte del suddetto Modulo Veterinario con ben quattro proprie Sezioni operative site in Livorno, Lucca, Pisa e Siena.
Impegno nei fatti e formazione continua per i volontari ANPANA che sono stati anche in prima linea durante il tragico evento sismico che colpì il centro Italia nell'estate del 2016 e durante l'alluvione di Livorno nel 2017.